Liveyourlive App Liveyourlive App Liveyourlive App on iTunes

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

L'utilizzo dei cookie è limitato alla gestione della sessione utente e a cookie di terze parti per raccolta di statistiche Per saperne di piu'

Accetto
Non Accetto
accedi non sei iscritto? registrati

Accedi al tuo account

Username *
Password *
Ricordami
Registrati usando:

Crea un account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Cliccando il tasto Registrati, confermi di aver letto e accettato i Termini e Condizioni d'Uso.
Registrati usando:

Edoardo Bennato

Edoardo Bennato

Edoardo Bennato

Edoardo Bennato (Napoli, 23 luglio 1946) è un cantautore e polistrumentista italiano.

È ritenuto uno dei maggiori rocker italiani, genere che ha spesso unito o alternato al blues e al folk. Il 19 luglio 1980 fu il primo artista italiano a registrare un'affluenza di più di 50000 spettatori allo stadio milanese di San Siro nonché il primo cantante solista italiano a esibirsi, nel 1976, al Montreux Jazz Festival.

Tra gli altri primati, Edoardo Bennato vanta anche quello di essere stato il primo artista ad aver pubblicato due album a distanza di soli 15 giorni, Uffà! Uffà! e Sono solo canzonette nel marzo 1980 nonché il primo italiano a ricevere l'etichetta di punk nel 1974.

Chitarrista, armonicista e cantante, dopo un'esperienza londinese cominciò a proporsi come one man band suonando contemporaneamente, oltre alla chitarra e all'armonica, anche il tamburello a pedale, il kazoo e altre percussioni. L'influenza di grandi del blues come B.B. King e John Lee Hooker su tutti, del rock and roll e di cantautori come Bob Dylan, caratterizzò subito il suo personaggio e la sua musica, nella quale però non potevano mancare influenze mediterranee e partenopee.

Tra gli altri autori che sono stati fonte d'ispirazione vanno citati anche John Hammond, Chuck Berry, Elvis Presley, Jimmy Smith, Paul Anka e Neil Sedaka. Si dichiara, inoltre, appassionato dell'opera buffa di Rossini.

I suoi testi sono spesso ironici e dissacranti e rivolti in modo graffiante contro il potere, a qualsiasi livello e in qualsiasi forma si manifesti, senza schieramenti politici o appartenenze a partiti. Questo stile gli è valso nel 2016 il Premio Lunezia per la qualità musical-letteraria dell'Album "Pronti a salpare".
...
Italia
1966 - In attività
43
www.bennato.net
Rating: 0 Voti
followed anche da
basta un click
Basta un click!